
I corsi online stanno ormai spopolando. No… tranquilli non parliamo di Facebook e della “Laurea presa su Facebook” (come sottolinea un bellissimo video realizzato da Cattelan e Burioni in un video che sta spopolando online). Ma bensì della formazione professionale, quella vera, quella che è utile per ottenere un diploma o una laurea vera, oppure di quella che serve per formarsi in ambiti specifici della nostra attività
I corsi online crescono grazie anche alle piattaforme sempre più semplici da utilizzare
Come tutti i discorsi migliori partiamo dall’inizio, che nel nostro caso sono le piattaforme online.
Infatti una parte di questo successo è indubbiamente dovuto dai siti Internet che offrono corsi online con un semplice accesso, tanta banda e la possibilità di interagire direttamente con i docenti.
Queste piattaforme permettono così di poter frequentare un corso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 direttamente da casa, dall’ufficio oppure da un cellulare. In gergo tecnico si chiamano MOOC un acronimo derivante dall’inglese Mass Online Open Courses (Corsi online aperti a tutti) e presentano tutte queste caratteristiche:
- GRATUITE
- ACCESSIBILE SU TUTTI I DISPOSITIVI
- APERTE A CHIUNQUE (anche come docenza)
- MATERIALE SEMPRE DISPONIBILE
- DIALOGO (via chat) CON I DOCENTI
Abbiamo selezionato e testato 5 piattaforme per capirne il funzionamento ed i servizi che forniscono:
Udemy
Migliaia di corsi a prezzi veramente accessibili e con una piattaforma “agile” e disponibile su più strumenti (disponibili anche le APP sia per iOS che per Android.
Udemy è interessante anche per i docenti. Infatti chiunque può proporre corsi online iscrivendosi alla piattaforma e proponendo il proprio corso aspettando solo il “giudizio” dell’utente. Se sei un docente ma non hai uno spazio tuo dedicato a ciò nulla ti risulterà più semplice.
www.udemy.com
We School
Molto semplice ed immediato il sito va diritto al punto e ti offre oltre 7.000 corsi di formazione che coprono diversi settori: informatica, attualità, economia e business, arti tecniche, ma anche materie umanistiche come filosofia, letteratura, psicologia e storia
www.weschool.com
Life Learning
Si tratta di una piattaforma completamente italiana che offre molti corsi gratuiti tra i circa 2.500 proposti con oltre 250 docenti ed il suo motore di ricerca interno permette con un click di trovare le soluzioni di corsi online desiderati
www.lifelearning.it
Oltre ai portali di formazione online generici ce ne sono alcuni che hanno invece deciso di “specializzarsi” in un settore o ambito. Tra questi indubbiamente il prossimo è estremamente interessante.
Corsi Sicurezza Lavoro Web
Questo portale è specializzato in corsi sicurezza online e la sua specificità è che si rivolge principalmente a coloro che obbligatoriamente devono formarsi per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro
I corsi sono organizzati attraverso una piattaforma moderna e sono organizzati da un’agenzia formativa accreditata
I corsi sono perciò validi su tutto il territorio nazionale e rispondono alle svariate esigenze di aziende a basso, medio o alto rischio.
Inoltre ci sono i seguenti corsi:
-
corsi RSPP per datore di lavoro,
-
corsi sulla sicurezza per lavoratori
-
corsi RLS sulla sicurezza per i rappresentanti dei lavoratori